![]() |
La Silla nelle nubi dallo spiazzo dell'officina |
Ebbene sì, anche nei siti delle 330 notti osservative l'anno capita occasionalmente che sia brutto tempo...
Ieri sera vento da lupi, freddo, e quindi nottata al calduccio a letto. Non aiuterà ad alimentare il mito dell'astronomo combattente, ma io ho gradito la pausa... e stamattina risveglio immersi nelle nubi. Tutto sommato l'osservatorio in questa luminosità lattigginosa è anche suggestivo.
Fra l'altro, sempre per descrivere con dovizia di particolari la dura vita dell'astronomo impegnato in osservazioni, ieri sera a cena la cucina di La Silla ci ha regalato nientedimeno che sushi di buona qualità. Può suonare strano, visto che siamo in un deserto, ma non dimentichiamo che il Cile è un paese con una fiorente industria della pesca. Ed il mare è a due/tre ore di macchina da qui.

Nei pressi dell'officina, tra l'altro, abbiamo anche incontrato una simpatica famiglia di volpacchiotti, evidentemente ben acclimatati al luogo. Non sono sembrati particolarmente spaventati, chiaro che vivono ormai in simbiosi con il personale di La Silla.

Per domani, invece, vedremo di scoprire, brevemente, gli altri telescopi attualmente operativi a La Silla. Vedremo che alcuni di essi hanno letteralmente guidato la storia della moderna astronomia europea.
Nessun commento:
Posta un commento